Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Digiuno per la Pace, uniamoci alla Rete di Trieste

Giu 09, 2025 Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Vota)

 

Dare seguito alla manifestazione per la Pace svoltasi a Sezze il 1° giugno 2025 significa non permettere che il silenzio torni a coprire il grido delle vittime. Significa trasformare un gesto collettivo in un impegno personale, continuo e consapevole.

Per questo, ritengo importante aderire con convinzione all’iniziativa promossa dalla Rete di Trieste – il network trasversale e multipartisan nato a margine della Settimana Sociale del luglio 2024 – che ha visto oltre mille amministratori locali digiunare per un giorno, in segno di vicinanza alla popolazione affamata di Gaza. Una cinquantina di loro ha scelto di prolungare il digiuno per tutta la settimana. Tra i primi aderenti, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che ha deciso di continuare anche oltre la durata iniziale, come gesto di protesta nonviolenta contro l’uso della fame come arma di guerra.

Anche noi possiamo unirci. Non per compiere gesti eroici o estremi, ma per contribuire – con misura, profondità e costanza – a mantenere viva l’attenzione, testimoniare la nostra vicinanza spirituale e materiale, e insistere con parole e azioni di pace, là dove ancora prevale il linguaggio delle armi.

Chiunque può partecipare scegliendo liberamente la durata del proprio digiuno – uno o più giorni – e condividerlo pubblicamente, non per esibizione, ma per testimonianza. Perché ogni piccola luce può diventare segno concreto di impegno civile e umano. Perché la pace vive solo se viva è la coscienza di ciascuno.

Con questa iniziativa intendiamo esprimere il nostro assoluto dissenso verso la risoluzione dei conflitti con azioni di guerra in quanto, come ha ben detto Gino Strada Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia”.

Intendiamo inoltre e soprattutto offrire la nostra vicinanza attiva, consapevole, profonda e soprattutto costante a chi soffre e lotta per la vita.

Per mantenere viva la Pace, ovunque.

Per mantenere viva questa splendida, meravigliosa, ineguagliabile invenzione: l’Umanità.


Ognuno può aderire liberamente e, se lo ritiene utile, può rafforzare la pressione sulle autorità pubbliche e sui leader politici condividendo la propria adesione sui social.

 

 

Pubblicato in Attualità
Orazio Mercuri

 

Agente Assicurazioni - Passione per l'Arte della Recitazione e della Regia.

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31