Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

 

Non si fa attendere la replica dell'Area Schlein di Sezze ad Antonio Ottaviani, amministratore pro-tempore della SPL Sezze, intervenuto sulla polemica sollevata dal gruppo politico per il salasso Tari arrivato nelle case dei sezzesi e per le consulenze della società rinnovate allo scadere del primo anno. 

Riportiamo il comunicato stampa ricevuto.

________________

 

La presa di posizione politica della "fantomatica" Area Schlein ha colto nel segno, tanto è vero che si è scomodato l'amministratore unico della SPL per replicare in maniera chiaramente inopportuna ad osservazioni e critiche rivolte all'attuale amministrazione comunale. Distogliendosi dalla sua augusta funzione, si è trasformato in interlocutore politico al pari di partiti e movimenti. Un fatto questo senza precedenti e totalmente distonico per la funzione ricoperta, ancor più poi perché si è scelto persino l'avversario, polemizzando con alcuni e con altri no. Strano davvero tale comportamento. Non è che è questione di simpatia o antipatia e di fraintendimento del proprio ruolo?
L'amministratore unico invece di preoccuparsi di chi fa parte dell'area Schlein dovrebbe fornire chiarimenti sugli aumenti delle tariffe e sulle consulenze, tutte cose certamente non riconducibili alle passate gestioni ma avvenute solo con la sua. I tanto decantati risultati poi, visto che è pagato con i soldi di noi contribuenti, li spiegasse ai cittadini magari ricorrendo ai social, visto che i suoi consulenti sono particolarmente bravi ad usarli e fornisse risposte nel merito delle questioni sollevate e di tutte le altre ancora aperte per cui non si intravede soluzione. Le polemiche politiche non rientrano nelle sue funzioni. Probabilmente se non avesse ascoltato qualche suo consulente, decisamente un cattivo consigliere, un simile passo falso lo avrebbe evitato.
L'Area Schlein è fatta di cittadine e cittadini che hanno a cuore i problemi di Sezze e si riconosce nelle posizioni politiche della segretaria nazionale del PD, che ha vinto le primarie nazionali anche nella nostra città. Tanto gli basti e di altro non si preoccupi.
La mancanza di una politica seria, del rispetto delle istituzioni e della consapevolezza dei ruoli ricoperti produce simili incresciose situazioni.


Area Schlein di Sezze

Pubblicato in Politica

 

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'A.U. della SPL Sezze, Antonio Ottaviani, in merito alla nota pubblicata dalla nostra rivista on line firmata dall'area Schlein di Sezze.

______________________

 

“In merito ad un fraintendimento sulle bollette Tari amplificato dai Social e ad un articolo apparso su un blog locale e firmato da una fantomatica “area Schlein”, mi sento in obbligo di precisare alcuni passaggi che rischiano di ledere l’immagine dell’azienda che ho il privilegio di gestire”. A sostenerlo è l’amministratore unico della Spl Sezze, Antonio Ottaviani, che interviene inizialmente per chiarire le voci su un presunto aumento della tariffa sui rifiuti: “Molto semplicemente, agli utenti setini la bolletta è arrivata comprensiva di conguaglio, che quest’anno non ci sarà. Anzi, ci tengo a rincuorare i cittadini che quest’anno la Tari non ha avuto alcun aumento, nonostante si rischiasse di doverlo applicare alla tariffa, come previsto dalla stessa Arera”. L’amministratore, poi, pone l’accento rispetto ad un articolo pubblicato su un blog locale e firmato da “Area Schlein”, relativo alla gestione dell’azienda: “Non è mio costume occuparmi di politica e non comincerò adesso, ma le dichiarazioni pubblicate da questa fantomatica area Schlein (mi chiedo perché non sia stato reso pubblico il nome o i nomi dei responsabili della stessa fazione politica) impongono dei chiarimenti, soprattutto perché mettono in dubbio l’operato senza conoscere i risultati delle scelte fatte. Ferma restando la convinzione di poter disporre di manager professionalmente ineccepibili, sono i numeri che parlano a loro favore. La flotta dell’azienda è stata potenziata, i costi ridotti notevolmente e la strada percorsa è oggettivamente quella giusta. Parlando di tecnologia – ha proseguito l’amministratore della Servizi Pubblici Locali – abbiamo letteralmente rivoluzionato l’azienda, concentrando le nostre attenzioni soprattutto su timbrature digitali, permessi e ferie e sulla farmacia comunale, dotata di un sito internet e di app per smartphone. Sulla comunicazione discorso simile, basti pensare che abbiamo appena concluso un progetto che ha coinvolto ben 1400 studenti delle scuole del territorio. Stiamo lavorando tutti nella stessa direzione e sono i numeri a confermare che le scelte sono state oculate. Niente sprechi o consulenze inutili, come qualcuno preferisce millantare per evitare di dover ammettere che questa governance funziona e che finalmente riusciamo ad evitare i veri problemi che hanno caratterizzato la Servizi Pubblici Locali Sezze negli ultimi anni”. 

Pubblicato in Politica