Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Sul ripetitore ai Colli il Comune tace

Giu 08, 2025 Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Comitato Colli per la salute pubblica, relativo all'installazione di un ripetitore di telefonia mobile in località Colli.

_________

 

Siamo avvezzi a vedere consiglieri comunali che abitualmente si postano per rivendicare pure la sostituzione di una lampadina e che poi tacciono e si dileguano quando si installa un ripetitore dalle dimensioni considerevoli, che ha messo in allarme l’intera comunità dei Colli.

Il Comune di Sezze è ricorso ad attività procedimentali politicamente assai criticabili: una pubblicazione degli atti durante le festività natalizie, nessun coinvolgimento dei cittadini, nessuna comunicazione tramite social o a mezzo stampa. Nessuno questa volta si è precipitato a rivendicare l’opera, anzi uno ad uno  tutti si sono dileguati. L’esperienza ci insegna che, quando ci si comporta in questo modo, gatta ci cova. Noi non sappiamo se l’iter amministrativo sia stato rispettato e la normativa che regola l’argomento pure, ci auguriamo di si. Sappiamo, però, che il Comune ha rotto un principio, quel filo che unisce amministrati e amministratori e che orienta l’attività amministrativa a favorire la partecipazione e la trasparenza. Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale l’accesso agli atti per poter visionare e verificare se tutto è stato fatto a regola d’arte, se norme e regolamenti comunali sono stati rispettati. Pensavamo che il Comune si sarebbe precipitato a soddisfare la nostra richiesta, invece no, si è trincerato nella burocrazia. Insisteremo per vedere gli atti e non demorderemo nella nostra battaglia con il sostegno della popolazione.

Non si può accettare l’idea che ogni compagnia telefonica possa installare a suo piacimento ripetitori giganti, già ne sono stati installati due, deturpando un territorio che nell’immaginario collettivo è riconosciuto come “Il giardino di Suso” e che tutto avvenga senza che l’amministrazione avverta l’esigenza di discuterne con i cittadini e nel consiglio comunale. Si predica bene e si razzola male. Si chiede il voto sulla partecipazione e sul coinvolgimento dell’associazionismo e poi si va da tutt’altra parte. Noi torniamo a sollecitare che al più presto si mettano a disposizione i documenti, che si apra un confronto con la cittadinanza e si convochi un consiglio comunale aperto affinché la materia sia di dominio pubblico e perché i cittadini si riapproprino delle prerogative e dei diritti nel territorio in cui vivono. 

Ultima modifica il Domenica, 08 Giugno 2025 06:14 Letto 184 volte

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Giugno 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30