Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

La storia infinita della riapertura del Piazzale della Stazione

Mag 13, 2025 Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Vota)

 

 

Il circolo Fratelli d’Italia di Sezze, tramite il  consigliere comunale Serafino Di Palma, ha protocollato delle interrogazioni relative a temi molto importanti per l’Ente comunale e per la comunità di Sezze. Tra quelle protocollate c’è la richiesta di informazioni sulla riapertura del piazzale Corso della Repubblica/stazione ferroviaria e del ripristino del distaccamento ufficio anagrafe.

“I lavori di riqualificazione del piazzale antistante la stazione ferroviaria di Sezze Scalo – scrive Di Palma- sono terminati da diversi mesi. In più occasioni questa amministrazione comunale rassicurava la riapertura in breve tempo al fine di rendere fruibile l’area alla comunità e ai pendolari; tuttavia, ad oggi, l’area risulta transennata e, quindi, non accessibile ai cittadini e ai pendolari”. In considerazione di quanto sopra esposto il consigliere Di Palma chiede “quali siano le motivazioni del perdurante ritardo nella riapertura del piazzale e se tale ritardo sia imputabile alla Rete Ferroviaria Italiana, quale soggetto committente dei lavori di riqualificazione.  In caso affermativo si chiede, altresì, se siano state intraprese da parte dell’amministrazione iniziative per sollecitare la riapertura dell’area; quali siano i tempi effettivamente previsti per la riapertura del piazzale; se, successivamente alla riapertura, questa amministrazione intenda valutare il ripristino di alcuni servizi precedentemente presenti, come, ad esempio, la riapertura del distaccamento dell’ufficio anagrafe”.

Un’altra interrogazione riguarda invece la gestione e custodia del parcheggio ferroviario sito in Via Archi di San Lidano. “Il Comune di Sezze, ad oggi, non ha ancora dato seguito alle attività propedeutiche necessarie per la definizione di tale problematica, nonostante l’argomento sia stato oggetto, in più occasioni, di discussione nelle competenti commissioni consiliari, anche con riferimento alla possibilità di regolamentare il parcheggio mediante servizi di custodia e guardiania. Quali azioni ed iniziative concrete si intendono intraprendere per la gestione del parcheggio ferroviario? L’Ente intenda valutare un’ipotesi di gestione diretta o tramite la società “SPL” al fine di garantire tariffe sostenibili per gli utenti?”.

 

Pubblicato in Politica
Ultima modifica il Martedì, 13 Maggio 2025 07:23 Letto 295 volte

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31