Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

1,3 Milioni di Euro per la riqualificazione energetica di Palazzo De Magistris e Biblioteca

Giu 23, 2025 Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Comunicato Stampa

______________

 

Il Comune di Sezze ha ottenuto un importante contributo per la riqualificazione energetica dei propri edifici pubblici, nel segno della sostenibilità e dell'efficienza energetica. La Regione Lazio ha infatti ammesso a finanziamento due progetti presentati dall'ente, per un importo complessivo di 1.328.790 euro. I fondi sono destinati a due edifici pubblici di fondamentale importanza per la comunità di Sezze: Palazzo De Magistris, sede del Comune, con un contributo di 958.656 euro e Palazzo ex Seminario, sede della Biblioteca Comunale, con un finanziamento di 370.134
euro.


Gli interventi previsti includono una serie di azioni mirate a migliorare l'efficienza energetica e a ridurre l'impatto ambientale degli edifici. Per la Biblioteca Comunale è prevista la sostituzione degli infissi esterni, l'eliminazione della caldaia a gas metano e la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell'edificio per produrre l'energia necessaria ad alimentare le utenze e soprattutto il nuovo impianto di condizionamento a pompe di calore. L'obiettivo è migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'uso di fonti non rinnovabili. Per Palazzo De Magistris, l'intervento prevede l'installazione di un impianto fotovoltaico da 140 kW, che consentirà di produrre energia da fonti rinnovabili. Sarà inoltre implementato un sistema di domotica avanzata, che permetterà una gestione intelligente dei sistemi di riscaldamento, raffrescamento e illuminazione. L'azione punta a ridurre gli sprechi energetici, contenere i costi pubblici e minimizzare l'impatto ambientale degli edifici comunali.

Questo finanziamento è il risultato di una stretta collaborazione tra l'Assessorato ai Finanziamenti Pubblici e l'Assessorato ai Lavori Pubblici e Ambiente del Comune di Sezze, che hanno lavorato insieme per progettare e candidare gli interventi. Inoltre, la Giunta Regionale ha approvato un accordo con i Comuni beneficiari, come passo preliminare per l'avvio delle attività. Decisamente soddisfatta di quanto ottenuto Lola Fernandez, Assessore ai Finanziamenti Pubblici del Comune: "Questi due finanziamenti rappresentano il frutto di un lavoro tecnico e amministrativo intenso, portato avanti con serietà e visione strategica. Riqualificare edifici simbolo della nostra comunità come Palazzo De Magistris e l’ex Seminario significa investire nel futuro della città, nella qualità dei servizi pubblici e nella sostenibilità ambientale. È la dimostrazione concreta di come i fondi europei possano tradursi in interventi tangibili e utili per la cittadinanza. Continueremo a intercettare ogni opportunità utile per migliorare il nostro territorio".

Soddisfazione condivisa dal Professore Pietro Bernabei, Assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici: "Con questi interventi si compie un passo decisivo verso la modernizzazione sostenibile degli edifici pubblici del nostro Comune. L’efficientamento energetico non è solo una scelta tecnica, ma una responsabilità nei confronti dell’ambiente e delle future generazioni. Migliorare la prestazione energetica di edifici strategici come il Municipio e la Biblioteca significa ridurre i consumi, contenere le spese pubbliche e contribuire in modo concreto alla transizione ecologica che stiamo costruendo giorno dopo giorno".

Pubblicato in Politica

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31