Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Lotta all'evasione. Il punto del presidente di commissione Pecorilli

Giu 30, 2025 Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

 

Si è tenuta nei giorni scorsi la seduta della Commissione gestione risorse e programmazione del comune di Sezze, presieduta dall'Avvocato Federica Pecorilli, durante la quale è stato presentato un piano strategico contro gli evasori totali delle tasse comunali; tutti quei cittadini, quindi, praticamente sconosciuti agli uffici comunali ma che continuano a usufruire dei servizi comunali a spese della collettività.

Azione mirata e avvisi di accertamento

Il piano prevede l'invio immediato di oltre 200 avvisi di accertamento frutto di un lavoro effettuato nei mesi scorsi. Il passo successivo prevede un controllo su tutto il territorio, a partire da due vie del centro storico, Via Pitti e Via Cordonata Petrarca. Qui si stanno effettuando verifiche incrociate sulle banche dati, con particolare attenzione alle incongruenze riscontrate riguardo la tassa rifiuti e i contratti di affitto, oltre che sulle utenze domestiche. Un lavoro molto impegnativo che richiederà un periodo medio lungo per essere portato a termina ma che sta per partire.

Strumenti di controllo e indagini approfondite

Le verifiche effettuate hanno già rivelato diverse anomalie, che richiederanno ulteriori approfondimenti. Una volta esaurito il controllo in queste prime zone, l'azione di monitoraggio si estenderà progressivamente ad altre strade, fino a coprire l'intero territorio comunale.

Invito alla regolarizzazione

"Esprimo soddisfazione - dichiara il presidente Pecorilli - per l’attività che si sta per intraprendere grazie alla sinergia dell’Ufficio Tributi, l’Ufficio Anagrafe, il SUAP, Polizia Locale e Ufficio Tecnico che metteranno in campo una serie di controlli incrociati tali da permettere di stanare gli evasori totali. “Pagare tutti per pagare meno”, da qui dobbiamo partire. L’idea alla base è semplice: se tutti pagassero le tasse in modo equo e corretto, allora il carico fiscale potrà essere distribuito tra un numero maggiore di contribuenti, riducendo la pressione su ciascuno. La lotta all’evasione non sarà un percorso a breve termine ma sono certa che siamo sulla strada giusta".

Pubblicato in Politica

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31